Suggerimenti per il basamento

per la dépendance CasaNova® di Biohort

Stai cercando un basamento adatto per la tua casetta porta attrezzi CasaNova®di Biohort?
Qui puoi trovare i suggerimenti pratici per il basamento che abbiamo preparato per te.

Basamento in calcestruzzo
Una lastra di calcestruzzo dello spessore minimo di 10 cm è un basamento ottimale. Con questo tipo di basamento, devi assicurarti che l'acqua non penetri nella dépendance dal pavimento.

 

Vai al basamento in calcestruzzo

Basamento a plinti o continuo
Un buon metodo per installare la dépendance in piano e a prova di tempesta su un terreno molto irregolare e cedevole è quello di utilizzare un basamento a plinti o continuo in combinazione con un telaio di base Biohort.

 

Vai al basamento a plinti o continuo


Basamento in calcestruzzo

Una variante di basamento collaudata è quella con una lastra di calcestruzzo armato dello spessore minimo di 15 cm. Questo tipo di basamento offre una superficie asciutta in piano su cui fissare la dépendance CasaNova in modo che sia a prova di tempesta. Viti e tasselli di plastica sono inclusi nella dotazione di base. 

Vai ai piani per il basamento in calcestruzzo

I passaggi principali per la realizzazione 

  • Scavare il luogo di installazione a una profondità di circa 60-80 cm (profondità a prova di gelo!)
  • Realizzare una sottostruttura composta da un letto di ghiaia compattato di circa 60-80 cm (granulometria fino a 35 mm)
  • Posizionare il riempimento per il livellamento per circa 3-5 cm (granulometria fino a 6 mm)
  • Posare la pellicola in plastica (non più grande del basamento in calcestruzzo, spessore min. di 150 µm)
  • Realizzare il basamento in calcestruzzo (armato con 1-2 strati di rete strutturale in acciaio, spessore 10-15 cm)
  • Sigillare il profilo del pavimento dal basso (nella zona esterna del profilo del pavimento, tra il basamento e il profilo del pavimento) con un sigillante per l'edilizia compatibile con il metallo (consigliamo un sigillante butilico ad elasticità permanente), per impedire all'acqua di penetrare 
  • Se il pavimento deve essere isolato, consigliamo di utilizzare il telaio di base. Con l'aggiunta di pannelli di polistirene estruso (XPS) dello spessore di circa 2-3 cm, è possibile ottenere una struttura a pavimento con isolamento integrato di 4 cm.

Basamento in calcestruzzo
Attenzione: per questa soluzioni per basamento è necessario il telaio di base in alluminio di Biohort! Ideale ad es. per la dépendance CasaNova utilizzata come sauna con pavimento di piastrelle.

Basamento con gradini
Per il basamento in calcestruzzo con gradini non è necessario
il telaio di base in alluminio di Biohort.

Basamento a plinti o continuo

Un'altra buona soluzione per il basamento per la dépendance CasaNova® di Biohort è rappresentata dal basamento a plinti o dal basamento continuo.

Requisiti: un terreno denso e ben assestato o un terreno compatto. Profondità minima 80 cm e larghezza minima 30 cm.

Vai ai basamenti a plinti e continuo

Basamento continuo
Le fasce del basamento seguono l'andamento delle pareti laterali, offrendo la possibilità di fissare la dépendance CasaNova® con il telaio di base in alluminio in modo che sia a prova di tempesta.

Basamento a plinti
La realizzazione di un basamento a plinti è un po' più complessa di quella del basamento continuo. Il fissaggio è invece identico a quello del basamento continuo.

Avvertenza: questi suggerimenti per il basamento non sono vincolanti. La realizzazione di un basamento adeguato rimane responsabilità del cliente. Biohort non si assume alcuna responsabilità per danni causati dal fissaggio inadeguato dei prodotti.