Come azienda austriaca a conduzione familiare, da oltre 30 anni ci impegniamo a garantire una sostenibilità senza compromessi.
Siamo consapevoli della nostra responsabilità e agiamo sempre secondo il credo: le azioni odierne hanno un impatto decisivo sul futuro: economicamente, ecologicamente e socialmente!
Il nostro nuovo impianto di riscaldamento a biomassa presso lo stabilimento 3 di St. Martin è entrato in funzione alla fine di novembre 2023. L'impianto fornisce un totale di 2.000 kW di potenza termica con due caldaie. Questo è sufficiente per fornire calore all'intero sito di St. Martin, comprese tutte le ulteriori fasi di espansione.
Con la messa in funzione del nostro impianto di riscaldamento a biomassa, stiamo compiendo un altro passo verso una maggiore sostenibilità. Questo sostituirà il consumo di 200.000 m³ di gas naturale con il 100% di biomassa.
Perseguiamo una produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Tutti e tre gli edifici aziendali di Biohort sono dotati di impianti fotovoltaici (600 kWp/3.000 m²). L'energia solare generata copre un terzo del nostro fabbisogno annuale di elettricità per la produzione. Ci affidiamo anche al recupero del calore per i nostri compressori d'aria.
La nostra produzione non genera emissioni di acque reflue o di polveri e rinuncia completamente alle pellicole protettive. La conversione completa della nostra azienda ad una gestione snella garantisce sprechi minimi in tutti i settori. Durante la produzione, ciò significa, tra l'altro, nessun consumo energetico superfluo, scarti minimi, praticamente nessun tempo di inattività e molto altro ancora. Oltre ad una gestione snella,tutto ciò è garantito anche dall'uso di tecnologie all'avanguardia.
I trasporti interni sono effettuati al 100% con veicoli elettrici. Anche molte delle nostre auto aziendali sono già elettriche. I brevi percorsi di consegna e trasporto garantiscono basse emissioni di CO2. La maggior parte delle materie prime proviene dall'Austria e dalla Germania e i prodotti ordinati vengono consegnati direttamente al cliente, senza deviazioni o depositi intermedi.
Le confezioni dei nostri prodotti sono riciclabili al 100% e sono state progettate per ottenere la massima qualità di riciclaggio possibile nei diversi paesi dell'UE. Viene utilizzato solo il materiale necessario per garantire la protezione del prodotto durante il trasporto.
L'acciaio come materia prima è riciclabile al 100% senza alcuna perdita di qualità ed è anche efficiente dal punto di vista energetico. Tutti i prodotti in acciaio possono essere facilmente fusi e riutilizzati. L'acciaio può quindi essere riutilizzato un numero infinito di volte. Inoltre, per produrre l'acciaio è necessaria meno energia di qualsiasi altro metallo.
Fornitori locali: Biohort si rifornisce di materie prime esclusivamente in Europa ed è quindi indipendente dall'Estremo Oriente.
Dal giugno 2022, 8 alveari, ciascuno con un numero di dipendenti a strisce gialle e nere compreso tra 40 e 80.000, si sono trasferiti nel loro nuovo luogo di lavoro e di residenza presso lo stabilimento 3 di St. Martin im Mühlkreis. Il sito dietro la sede dell'azienda è ideale per la colonia di api, poiché è solitamente soleggiato e riparato dal vento, e le api vi trovano anche un luogo di lavoro naturale. Non appena le notti sono definitivamente libere dal gelo e appaiono i primi raggi di sole veramente caldi, la colonia di api di Biohort dietro l'edificio aziendale si risveglia a nuova vita. La produzione di miele dipende in larga misura dal clima e dalle piante presenti nelle vicinanze. In un'annata di miele molto buona, si possono raccogliere circa 30-40 kg di miele per alveare. I nostri dipendenti e partner sono entusiasti del dolce prodotto naturale biologico.