Storia

La storia dell'azienda


2023

Biohort fonda una società di distribuzione in Svizzera

La Biohort Schweiz AG nasce come filiale al 100% della Biohort GmbH. Dal 1° gennaio 2024, Biohort opererà autonomamente sul mercato svizzero per sviluppare in modo orientato al futuro il posizionamento e la notorietá del marchio.

2022

Biohort parte in quarta con i nuovi prodotti

Giusto in tempo per l'inizio della stagione del giardino 2022, l'azienda presenta 2 nuovi prodotti: il versatile sistema di fioriere DaVinci® e il frangivista Biohort. Inoltre, l'apprezzatissima casetta porta attrezzi Neo viene ora proposta in altri 12 formati per rispondere all'elevata domanda. Con BikeLift®, Biohort introduce un elegante supporto a parete che consente di sollevare verticalmente una vasta gamma di biciclette, da quelle da corsa alle mountain bike elettriche, e di riporle risparmiando spazio e fatica.

La costruzione del nuovo stabilimento Biohort a St. Martin è perfettamente in linea con la tabella di marcia

Quando avremo ultimato il nostro terzo sito di produzione, potremo garantire il successo continuativo di Biohort su un'area di lavoro totale di 101.000 m² dotata di strutture industriali all'avanguardia.

Biohort è la migliore azienda a conduzione familiare in Austria

Una giuria indipendente di esperti ha decretato Biohort la migliore azienda a conduzione familiare in Austria e, di conseguenza, anche in Alta Austria. Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento, che conferma la nostra filosofia aziendale.

2021

Nuovi prodotti 2021

La nostra casetta porta attrezzi Neo racchiude gli aspetti migliori, frutto della nostra esperienza pluridecennale. Le superfici lisce delle pareti, il sistema di pannelli appositamente sviluppato, il soffitto in legno per la regolazione dell'umidità e il rivestimento interno opzionale rendono Neo un prodotto davvero unico. Un altro prodotto nuovo è il box per i bidoni della spazzatura Alex®. Inoltre, la nostra offerta si amplia con la soluzione per basamento SmartBase e con il baule da esterno del formato 200.

Stabilimento Biohort di St. Martin

Le attività di realizzazione del terzo sito produttivo e logistico procedono secondo i piani. Stiamo creando un parco macchine all'avanguardia e un magazzino verticale completamente automatizzato con 24.000 posti pallet. L'area di produzione e magazzino si estenderà su 40.000 m². Nonostante l'elevato livello di automazione, il nostro nuovo stabilimento creerà altri 200 posti di lavoro.

Crescita nonostante la pandemia

Abbiamo superato al meglio i mesi molto impegnativi della pandemia di COVID-19. Dopo l'aumento del fatturato del 40% registrato nel 2020, ci aspettiamo un aumento del 50% quest'anno. Il ringraziamento va innanzitutto ai nostri dipendenti, che hanno svolto un ottimo lavoro nonostante le misure di protezione anti-contagio come le mascherine, il distanziamento ecc. e la preoccupazione per la propria salute. La possibilità di sottoporsi gratuitamente a test COVID e le vaccinazioni organizzate dall'azienda hanno reso Biohort un luogo di lavoro sicuro per quanto riguarda i contagi da COVID-19.

Al momento (giugno 2021), il team di Biohort conta 450 dipendenti.

2020

Cerimonia di groundbreaking per lo stabilimento Biohort di St. Martin

L'elevato numero di ordini e la continua crescita spingono l'azienda a espandersi. L'area di 10 ettari di proprietà dell'azienda a St. Martin, tra i comuni di Niederwaldkirchen e St. Martin, è la posizione ideale per il sito aggiuntivo di Biohort. La cerimonia di groundbreaking, ossia il rivoltamento della prima zolla di terra, si tiene nel mese di settembre.

Nuovi prodotti 2020

Il nuovo armadio da terrazza Romeo® si fa apprezzare da chiunque ami stare sul balcone o sulla terrazza per la sua organizzazione unica degli scaffali. Altra NOVITÀ: il garage per robot tagliaerba Charly® di Biohort offre una protezione ottimale per il tuo "aiutante" in giardino. Inoltre, l'offerta di accessori si amplia con l'introduzione di pareti laterali per la tettoia laterale HighLine®, luce LED, pannello per la predisposizione delle prese elettriche per il MiniGarage e HighBoard.

Nuovi membri del management

I due direttori generali, il dott. Josef Priglinger e l'ing. Maximilian Priglinger, suo figlio, ampliano il management di Biohort GmbH a Neufelden. Con effetto immediato, vengono coadiuvati dall'ing. Gerhard Wolkerstorfer, titolare di un MBA, e dal dott. Thomas Lanzerstorfer, laureato in Economia e commercio.

Biohort registra una forte crescita

Nonostante la pandemia di COVID-19, nel 2020 Biohort registra una crescita superiore alla media e supera nettamente la soglia dei 100 milioni di fatturato.

In tutta Europa, la "qualità in ottima forma" viene apprezzata da un numero sempre maggiore di clienti, anche grazie al passaparola.

Nell'autunno del 2020 viene ultimato il raddoppio dello stabilimento 2 di Herzogsdorf. Le nuove capacità di produzione e stoccaggio sono necessarie con urgenza. Su un'area di 24.000 m², le piastre verniciate vengono trasformate in prodotti Biohort di alta qualità grazie alle tecnologie più avanzate.

Il team di Biohort cresce, raggiungendo i 385 dipendenti.

2019

I nuovi prodotti 2019 ci aprono nuove strade

Dopo il successo dell'introduzione sul mercato dell'aiuola rialzata di Biohort nel 2018, l'anno seguente l'azienda amplia la propria offerta con due nuovi prodotti per il giardino: l'elegante fioriera Belvedere® e la pratica compostiera MonAmi®. Inoltre, viene estesa anche l'offerta di accessori, con il lancio della tettoia laterale per la casetta porta attrezzi HighLine® e l'elemento decorativo FloraBoard per le casette porta attrezzi AvantGarde®HighLine® e Panorama®.

Nuova sede centrale dell'azienda a St. Martin

Negli ultimi 10 anni, Biohort ha registrato una crescita costante fino al 26% e questo trend positivo prosegue. Tuttavia, nel medio e lungo termine non è possibile ampliare significativamente le aree di produzione e gli uffici del sito Biohort di Neufelden, pertanto l'azienda decide di costruire uno stabilimento completamente nuovo con un investimento di circa 60 milioni di euro. Su un'area di circa tre ettari sorgerà una sede di produzione ultramoderna, comprensiva di magazzino verticale. I primi preparativi per il progetto di costruzione iniziano nella primavera del 2019.

Cerimonia di groundbreaking per lo stabilimento produttivo di Herzogsdorf

L'impianto di 12.000 m² entrato in funzione lo scorso anno sarà nuovamente raddoppiato. I lavori di costruzione iniziano nell'autunno del 2019.

2018

Nuovi prodotti per nuovi successi

Anche nel 2018 Biohort stupisce con prodotti innovativi: la nuova aiuola rialzata si fa apprezzare per la grande resistenza e il design piacevole, la casetta porta attrezzi Panorama® coniuga il classico tetto a due falde con dettagli moderni, mentre CornerBoard crea spazio in maniera intelligente su balconi e terrazze.

Lo stabilimento n. 2 di Biohort nel vicino comune di Herzogsdorf entra in funzione

Dopo un anno esatto dall'inizio dei lavori, al via a luglio 2017, Biohort apre lo stabilimento di lavorazione delle piastre in metallo più moderno dell'Austria. Il nuovo impianto si estende su una superficie di 12.000 m² in aggiunta alla sede di Neufelden, ponendo le basi per il crescente successo dei prodotti di qualità di Biohort. Inoltre, vengono creati 50 nuovi posti di lavoro nella regione e questo è solo l'inizio: è già in programma un'ulteriore fase di espansione del sito.

Il successo dell'entrata in funzione è stato debitamente celebrato con una serata di gala, a cui hanno partecipato ospiti di spicco come il governatore Thomas Stelzer, amici, vicini e il personale dell'azienda. 

La nuova generazione entra a far parte del management

Nella primavera dello stesso anno, l'ing. Maximilian Priglinger viene nominato direttore generale di Biohort a fianco del padre, il dott. Josef Priglinger. D'ora in poi padre e figlio dirigeranno insieme l'azienda.

La mensa di Biohort viene premiata per la sua cucina sana

La regione dell'Alta Austria assegna alla mensa aziendale di Biohort il riconoscimento "Gesunde Küche" ("cucina sana"). Ogni giorno vengono proposti due menu preparati al momento: un vantaggio per il nostro personale che lavora con grande impegno. 

2017

Biohort inizia il nuovo anno con un turbinio di innovazioni

  • NOVITÀ MONDIALE: basamento con viti di ancoraggio a terra - Un moderno basamento privo di calcestruzzo. Per superfici irregolari con una pendenza fino al 10% • Nessuna cementificazione, nessuna sporcizia, tempi di attesa ridotti a zero • Livellamento ottimale, migliore resistenza alle tempeste
  • MiniGarage: ideale per biciclette, attrezzi da giardino e molto altro. Grazie a un'altezza di solo 145 cm, non richiede il rilascio di alcuna autorizzazione.

Biohort realizza un altro sito di produzione

La crescita di Biohort rende necessario più spazio per la produzione e lo stoccaggio. Il sito di Neufelden non offre più alcuna possibilità di espansione, quindi l'azienda acquista un terreno di 4 ettari in un comune limitrofo. In una prima fase di costruzione, a partire dall'estate 2017 viene realizzato un complesso di capannoni di 12.000 m², con impianti di produzione all'avanguardia e un magazzino verticale. L'investimento totale ammonta a circa 20 milioni di euro e il completamento è previsto per la fine del 2018. La sede centrale rimane a Neufelden.

Biohort viene premiata

  • Azienda riconosciuta dallo stato per l'attività di formazione in apprendistato
  • Il negozio di Biohort vince l'Online Award 2017 dell'Alta Austria nella categoria "negozi online affermati".

2016

Iniziamo la stagione dedicata al giardino con numerose innovazioni:

il nuovo colore di tendenza grigio quarzo metallizzato, i nuovi formati per l'armadio porta attrezzi e HighBoard, l'aggiornamento della casetta porta attrezzi AvantGarde con maniglie in acciaio inox e cilindro a norma e una nuova e innovativa offerta di accessori, tra cui il cesto estraibile e il set di ganci.

A fine luglio, il nostro sito web www.biohort.com viene rinnovato. Ci attrezziamo per il futuro con numerose nuove funzioni e un negozio online integrato.

Biohort viene insignita anche nel 2016 dei premi Standort-Corona, Mühlviertler Wirtschaftspreis TYPO3-Award.

2015

Come riconoscimento dei suoi successi imprenditoriali, il direttore dell'azienda Josef Priglinger viene insignito del titolo professionale di "consigliere di commercio" con decreto del Presidente federale, dott. Heinz Fischer. Il certificato gli viene consegnato dal Presidente della Camera di Commercio dell'Alta Austria, il consigliere di commercio dott. Rudolf Trauner, nel corso di una cerimonia.

Viene presentato il nuovo negozio online di Biohort. Ora acquistare i prodotti Biohort è ancora più semplice!

In primavera inizia la costruzione di un nuovo magazzino refrigerato con un'area di stoccaggio di 5.000 m², la cui apertura ufficiale avviene il 6 settembre 2015 alla presenza del governatore, il dott. Josef Pühringer. Più di 2.000 visitatori colgono l'opportunità di visitare lo stabilimento.

2014

La casetta porta attrezzi HighLine® viene proposta anche nell'elegante colore bianco, per dare un ulteriore impulso alle vendite. L'apprezzatissimo baule da esterno è ora disponibile nel nuovo formato 160HIGH, proponendosi come soluzione ideale per riporre i grandi cuscini da esterno!

Al GAFA di Colonia vengono presentati i seguenti nuovi prodotti:
HighBoard e LoungeBox® rispondono alla crescente domanda di soluzioni salvaspazio per cuscini, cucine da esterno, attrezzature, accessori da giardino e molto altro ancora.

Premio Rohrbacher Wirtschaftsaward, categoria "Giovani e professionisti".

Biohort continua ad espandersi, accedendo a nuovi mercati nel Nord Europa.

2013

Biohort inizia il nuovo anno modernizzando il proprio approccio di marketing e proponendo una miriade di innovazioni. La nuova casetta porta attrezzi HighLine® supera ogni aspettativa in termini di numero di campioni esposti.
I nuovi manuali di installazione sono rivoluzionari: redatti ispirandosi alla tecnica Lego, quasi non contengono testo.
Il 26 aprile 2013 si tiene una grande cerimonia di gala con numerosi personaggi di spicco: Biohort festeggia i 15 anni della sede di Neufelden e il completamento del recente ampliamento.

Biohort ottiene l'ambito premio per le aziende "Pegaso d'oro" nella categoria delle medie imprese.
Medaglia per l'attività aziendale della Camera di Commercio dell'Alta Austria assegnata al dott. Josef Priglinger.
Premio INEO come azienda di apprendistato esemplare 2013-2016.
Titolo di "campione mondiale di nicchia fra le piccole e medie imprese" assegnato dalla Camera di Commercio austriaca.

2012

La costruzione del nuovo capannone per la produzione procede rapidamente, portando la superficie dedicata ai processi produttivi della sede di Neufelden fino a 20.000 m².

Biohort presenta i suoi due nuovi prodotti alla fiera GAFA di Colonia (2-4 settembre), stupendo nuovamente il pubblico di settore con la casetta porta attrezzi HighLine® e il GarageBox.

A dicembre, le nuove macchine e attrezzature sono già installate nei tre nuovi capannoni di produzione. I luminosi padiglioni con riscaldamento a pavimento offrono al personale di Biohort le condizioni ottimali per un lavoro produttivo e di qualità.

2011

A gennaio viene acquisita la proprietà dell'area appartenente all'azienda Vogt Elektronik Austria nella vicina Niederwaldkirchen. Oltre a 6.000 m² di capannoni e uffici, l'area include 15.000 m² di terreno edificabile per un'eventuale futuro ampliamento. La società affiliata Ascendor Lifttechnik si trasferisce qui dopo il completamento dei lavori di conversione a settembre.
La casetta porta attrezzi AvantGarde® vince l'ambito Red Dot Design Award e Biohort si conquista il 4° posto al premio per le aziende Pegaso.
Biohort introduce alcuni nuovi prodotti: la casetta porta attrezzi Europa nel colore argento metallizzato e StoreMax nei colori grigio scuro metallizzato e argento metallizzato.
La nuova dépendance CasaNova dà slancio anche alle vendite delle soluzioni salvaspazio, richiedendo prestazioni al top da parte della produzione. In Spagna e in Italia viene istituita una rete nazionale di rappresentanti di vendita.
2° posto al premio "TRIO dell'anno" 2011 nella categoria artigianato della rivista austriaca di business "Trend".

Nel novembre 2011 si svolge la cerimonia di groundbreaking per l'ampliamento di 6.000 m² del capannone di Biohort a Neufelden. Un'iniziativa volta a offrire ancora più spazio al leader sul mercato europeo delle soluzioni salvaspazio in metallo di alta qualità, per soddisfare la crescente domanda.

2010

L'apprezzatissimo baule da esterno viene introdotto sul mercato nella sua versione migliorata dal punto di vista tecnico ed estetico, con il coperchio liscio. Con il nuovo colore di tendenza grigio scuro metallizzato, la casetta porta attrezzi Europa registra un incremento delle vendite.
La dépendance di design isolata CasaNova viene presentata al pubblico di settore nell'autunno del 2010 in occasione della fiera specializzata internazionale GAFA di Colonia, attirando sguardi entusiasti. Le pareti esterne prive di viti e il sopralluce a tutto tondo in vetro acrilico conferiscono un'estetica straordinaria. CasaNova è costituita da pannelli sandwich isolati con un'anima di polistirolo di 40 mm e resiste a un carico di neve di 215 kg/m2. Consente anche di installare una serranda avvolgibile.

Nominata ai premi "Goldene Securitas 2010" nella categoria "Salute e sicurezza sul lavoro"
La home page viene ridisegnata e vengono aggiunti un configuratore online, un consulente per i prodotti e lo strumento "Biohort nel mio giardino".

2009

Il nuovo edificio costruito accanto allo stabilimento Biohort esistente viene inaugurato con una cerimonia e i dipendenti vengono ripartiti tra i due stabilimenti. Un nuovo capannone per la produzione e lo stoccaggio comprensivo di uffici, con una superficie totale di 4.500 m2, è ora disponibile per un'ulteriore crescita. Biohort è presente in Germania e in Austria presso tutti i negozi di edilizia e le centrali di acquisto più noti, e anche gli altri mercati per l'export si stanno sviluppando al meglio. Il nuovo colore di tendenza grigio scuro metallizzato e la casetta porta attrezzi XXL AvantGarde® contribuiscono allo sviluppo commerciale.

2008

Biohort introduce sul mercato la soluzione polivalente WoodStock per rispondere alle numerose richieste di spazio di stoccaggio per la legna da ardere arrivate dai clienti. In più, grazie al pratico assortimento di accessori, è possibile trasformare WoodStock e utilizzarlo anche come armadio porta attrezzi. Biohort supera i 50 dipendenti e a luglio inizia i lavori di costruzione di un nuovo edificio moderno. Alla fiera internazionale GAFA 2008 di Colonia, Biohort stupisce il pubblico di settore con numerose innovazioni.

2007

La casetta porta attrezzi AvantGarde® viene proposta nel formato supplementare XL e anche nel colore verde scuro. Lo sviluppo sui mercati internazionali procede a pieno ritmo: in Francia, Olanda e Danimarca, oltre 30 rappresentanti commerciali indipendenti lavorano per Biohort.
Viene fondata la società affiliata Ascendor Lifttechnik, che produce montascale a pedana di design di alta qualità (www.ascendor.at).

2006

Il modelloAvantGarde® viene proposto sul mercato in 2 formati, diventando nello stesso anno uno dei prodotti più acquistati di Biohort. Il personale viene inoltre incrementato notevolmente nella produzione e nell'area amministrativa. Il marchio Biohort è sempre più conosciuto, come sinonimo di prima qualità e servizio eccellente.

2005

La nuova casetta porta attrezzi AvantGarde® è la prima casetta porta attrezzi in metallo a soddisfare gli standard architettonici moderni. Nel colore argento metallizzato, il modello è perfettamente in linea con le tendenze attuali. La linea di design di Biohort, con le sue forme accattivanti, viene presentata per la prima volta ai visitatori di settore alla fiera Spoga 2005. 

2004

Al GAFA 2004, il nuovo sistema di recinzione LEONARDO viene presentato al pubblico di settore, che lo accoglie con entusiasmo. LEONARDO è la prima staccionata in metallo montabile con facilità e in autonomia, che presenta gli stessi vantaggi di una staccionata in alluminio. Inoltre, vengono lanciati anche StoreMax 120, specifico per 2 bidoni della spazzatura, e l'armadio porta attrezzi nel colore verde scuro.

2003

Il Rollup-Unibox 180 viene sostituito dal nuovo StoreMax 190. Sulla base delle numerose richieste dei clienti e delle tendenze del momento, la casetta porta attrezzi Europa è ora proposta anche in verde scuro con interni di colore grigio bianco. Per le esigenze di piccoli spazi portaoggetti, Biohort presenta alla fiera GAFA 2003 il suo nuovo armadio porta attrezzi argento metallizzato.
Per rispondere alle future esigenze di spazio aggiuntivo, viene acquisito il cosiddetto "capannone 4", con un'area destinata alla produzione di 1.350 m2.

2002

Anche nei mercati internazionali StoreMax 160 riscuote un grande successo. All'IHM 2002 di Monaco di Baviera viene presentato al pubblico uno splendido contenitore per bidoni della spazzatura: CoverBox. La partecipazione ad altre fiere internazionali a Colonia, Birmingham, Parigi e Monaco di Baviera apre le porte di ulteriori mercati di vendita. Il marchio Biohort si fa conoscere in tutta Europa e nel settore diventa sinonimo di soluzioni salvaspazio di alta qualità in metallo.

2001

Oltre che in marrone scuro, le casette porta attrezzi Europa vengono ora proposte nel moderno colore standard grigio quarzo. La nuova soluzione salvaspazio StoreMax 160 viene lanciata sul mercato austriaco in primavera, suscitando grande interesse. Durante la presentazione alla fiera GAFA 2001 di Colonia, StoreMax 160 è il prodotto che attira maggiormente l'attenzione del pubblico.
Vengono acquisiti il capannone di produzione precedentemente affittato (4000 m2), insieme allo spazio all'aperto e a un grande terreno adiacente per una futura espansione.

2000

Biohort lancia il suo nuovo Rollup-Unibox 180, che dà inizio alla fase di sviluppo del prodotto orientata al design. Prendono il via le vendite in Francia, Italia e Paesi Bassi.

1999

Biohort è presente nella maggior parte dei negozi specializzati in edilizia e fai-da-te in Austria. Inoltre, è già presente in 8 importanti negozi in Germania.

1998

Trasferimento nella sede più grande all'indirizzo 4120 Neufelden, Pürnstein 43, Austria.

1997

Biohort introduce i bauli da esterno in 3 formati. In Germania, i primi prodotti Biohort arrivano presso BayWa, Hagebau e Dehner. Il 25 settembre 1997, il dott. Priglinger acquisisce il 100% delle azioni di Biohort da Normstahl. Contemporaneamente, NORMSTAHL vende la sua divisione porte alla svedese CARDO A.S.

1996

La gamma di prodotti viene razionalizzata e rivista. Il nuovo modello di casetta porta attrezzi EUROPA viene presentato alla fiera internazionale degli articoli da giardino "GAFA '96" a Colonia.

1995

La gestione dell'azienda viene affidata al dott. Josef Priglinger e, oltre ai negozi specializzati, le vendite vengono estese anche ai magazzini di prodotti per l'edilizia e il fai-da-te (prima presenza presso bauMax). Avvio dell'offensiva di mercato in Austria, Germania e Svizzera.

1994

Esternalizzazione della divisione per gli attrezzi da giardino a BIOHORT Gartengeräte GmbH, a cui viene trasferita anche l'area vendite.

1978

Avvio della produzione di casette porta attrezzi in metallo nello stabilimento di NORMSTAHL a Niederwaldkirchen. È il reparto vendite della divisione portoni da garage di NORMSTAHL a Moosburg (Baviera, Germania) a occuparsi delle vendite. Nel corso degli anni, la gamma di prodotti si amplia fino a comprendere compostiere e fioriere in metallo.