Suggerimenti per il basamento

Per casette porta attrezzi, armadi porta attrezzi e MiniGarage di Biohort

Il presupposto per un'installazione riuscita dei nostri prodotti è che il basamento sia in piano. La casetta porta attrezzi viene ancorata al basamento, in modo che sia a prova di tempesta, con il materiale di fissaggio incluso nella confezione.

Informazioni essenziali sul basamento     Utilizzo del basamento esistente

 

Funzione di ricerca del basamento

I 4 passaggi per il basamento ideale

Quale soluzione per basamento è più adatta al tuo prodotto? Puoi scoprirlo grazie alla nostra pratica funzione di ricerca del basamento, che in pochi passaggi, sulla base di alcune informazioni, determina quale sia il basamento più adatto alle tue esigenze. Il risultato? Una raccomandazione chiara, corredata da alternative adeguate!

VAI ALLA FUNZIONE DI RICERCA DEL BASAMENTO 


Esistono varie possibilità per realizzare un basamento adatto:

SmartBase e SmartBasePLUS di Biohort
Le soluzioni per basamento appositamente sviluppate da Biohort si adattano perfettamente a tutte le casette porta attrezzi, all'armadio porta attrezzi e al MiniGarage di Biohort.

 

Scopri di più sui basamenti SmartBase

Betonfondo
Basamento in calcestruzzo
I basamenti in calcestruzzo con o senza gradini sono un'opzione di qualità per i
prodotti Biohort.

 

Scopri di più sul basamento in calcestruzzo

Basamento a plinti con telaio di base in alluminio
Il telaio di base in alluminio consente di realizzare un basamento a plinti anche su terreni irregolari o cedevoli.

 

Scopri di più sul basamento a plinti

MARMETTE IN CEMENTO POSATE SU UN LETTO DI GHIAIA
Le lastre di calcestruzzo posate su un letto di ghiaia rappresentano una soluzione economica. Queste lastre sono disponibili in qualsiasi negozio di edilizia, in vari colori e finiture.

 

Scopri di più sul basamento su letto di ghiaia

TELAIO DI BASE IN ALLUMINIO SU GHIAIA
La variante di installazione più semplice consiste nel montare la casetta porta attrezzi su un telaio di base Biohort e fissarla al terreno con i picchetti di ancoraggio opzionali.

 

Scopri di più sull'allestimento con telaio di base in alluminio

SUGGERIMENTI PER IL BASAMENTO PER LA DÉPENDANCE CASANOVA
Per la dépendance CasaNova® 
di Biohort abbiamo preparato per te dei suggerimenti per il basamento specifici.

 

Vai ai Suggerimenti per il basamento per CasaNova


Informazioni essenziali sul basamento

Il presupposto per un'installazione riuscita dei nostri prodotti è che il basamento sia in piano. La casetta porta attrezzi viene ancorata al basamento (o insieme al telaio di base disponibile come accessorio), in modo che sia a prova di tempesta, con il materiale di fissaggio incluso nella confezione.

Condizioni del terreno

Se possibile, il terreno di appoggio dovrebbe essere solido. Se utilizzi SmartBasePLUS è necessario che il terreno sia compatto, ricoperto di erba e ben pressato.

Caratteristiche e formati del basamento

È fondamentale che il basamento sia in piano per poter installare correttamente la casetta. Se il prodotto si trova in pendenza, le sue funzionalità possono essere compromesse (ad esempio, le porte non possono essere regolate correttamente) oppure i fori delle viti non sono allineati uno sopra l'altro (lo schema dei fori non corrisponde). Attieniti alle dimensioni del basamento, come riportato nei piani per il basamento

Barriera per il vapore

Pellicola di plastica con uno spessore minimo di 150 μm = 0,15 mm

Raccomandiamo di aggiungere una pellicola nel basamento, in modo da evitare che l'umidità del terreno penetri all'interno della casetta. Importante: la pellicola non deve sporgere oltre la superficie della casetta porta attrezzi, in modo che l'acqua piovana possa scorrere nel terreno lateralmente.

Giunto di tenuta

La superficie di contatto tra il basamento e il telaio di base in alluminio deve essere sigillata, per evitare che l'acqua piovana penetri nella casetta. La sigillatura è consigliata soprattutto quando si utilizza il telaio di base in alluminio.

Per la sigillatura si può utilizzare un composto sigillante (adatto all'uso esterno e al metallo). Per ottenere la migliore tenuta possibile, il giunto di tenuta deve essere applicato sotto il telaio di base. Tieni presente che, a causa delle peculiarità del terreno sottostante (marmette in cemento a pori aperti, giunti ecc.), non è possibile una sigillatura assoluta.


Utilizzo del basamento esistente

Anche le superfici esistenti possono essere utilizzate come base per i prodotti Biohort. Se la superficie esistente non è ottimale, è possibile porre rimedio in vari modi:

La superficie disponibile non è in piano

Soluzione consigliata 1: assemblare la SmartBase

Con l'aiuto della SmartBase come base, è possibile compensare lievi pendenze. È dotata di piedini regolabili che consentono di compensare fino a 4 cm.

Soluzione consigliata 2: installazione del telaio di base in alluminio

Che la superficie sia cementata oppure lastricata, è comunque possibile allineare il telaio di base in modo che sia in piano, posizionando dei distanziatori al di sotto di esso. Tuttavia, questi distanziatori creano una fessura sotto il telaio, che permette all'acqua di penetrare o rende più difficile sigillare la casetta. I distanziatori devono essere in plastica o in metallo antiruggine, per esempio in acciaio inox.

Non è stata aggiunta una barriera per il vapore

Soluzione proposta: installazione a posteriori della barriera per il vapore tramite telaio di base in alluminio

La barriera per il vapore può essere installata a posteriori posizionando la pellicola all'interno della casetta, sul basamento esistente. Tira le estremità della pellicola verso l'alto lungo il perimetro interno del telaio di base e piegala verso l'interno per almeno 10 cm (anche la parte piegata deve poi essere incollata). Se desideri un pavimento interno calpestabile, puoi posare all'interno della casetta il nostro pavimento in alluminio (spessorato con pannelli di polistirene estruso o XPS) o qualsiasi altro pavimento a tua scelta.

Sono state utilizzate pietre troppo piccole/leggere

Soluzione proposta: zavorrare le staffe di fissaggio a pavimento del telaio di base in alluminio

Nel caso di un basamento con marmette in cemento, le staffe interne di fissaggio a terra (staffe a Z) utilizzate in presenza di un telaio di base possono essere zavorrate con un peso aggiuntivo. In questo modo puoi aumentare la resistenza alle tempeste.


Avvertenza: questi suggerimenti per il basamento non sono vincolanti. La realizzazione di un basamento adeguato rimane responsabilità del cliente. Biohort non si assume alcuna responsabilità per danni causati dal fissaggio inadeguato dei prodotti.